Annunci del sito

Corsi di formazione

Corsi di formazione

by Laura Anastasi -
Number of replies: 0
Sono qui elencati corsi di formazione e webinar gratuiti riconosciuti dal MIUR, 
su diverse tematiche,  per docenti di ogni ordine e grado


Le Équipe Formative Territoriali promuovono azioni di formazione del personale docente sulla didattica digitale e di potenziamento delle competenze digitali di studentesse e studenti a supporto delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza per le istituzioni scolastiche.

Clicca qui sotto per accedere Offerta Formativa:

 Migliorare le competenze comunicative degli studenti (con un giornalino digitale, un blog, i podcast e i video).

Strumenti tecnologici al servizio di una didattica inclusiva.

Ti racconto una storia: Storytelling e Coding nei percorsi di apprendimento.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PNRR ISTRUZIONE

Scuola Futura è la piattaforma per la formazione del personale scolastico (docenti, personale ATA, DSGA, DS), nell'ambito delle azioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione Istruzione.
Contenuti e moduli di formazione sono articolati in 3 aree tematiche (Didattica digitale, STEM e multilinguismo, Divari territoriali), che riprendono 3 delle linee di investimento per le competenze definite dal PNRR: Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico alla transizione digitale, Nuove e competenze e nuovi linguaggi, Intervento straordinario di riduzione dei divari territoriali e lotta alla dispersione scolastica.

Clicca qui per accedere alla piattaforma.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



VIVERE MONTESSORI: di cosa ha bisogno un bambino di 5-6 anni?

(Iniziativa formativa SU PIATTAFORMA SOFIA ID.70994)

Partendo dalle rivoluzionarie teorie della Dott.ssa Maria Montessori attualizzate alla realtà e alle esigenze formative dei nostri giorni, si propone un percorso teorico-pratico di approfondimento sui temi chiave della pedagogia Montessori come l'Ambiente e la sua centralità, la figura della maestra e del maestro, l'esperienza della ¿vita pratica¿ per contribuire all'affermazione dell'indipendenza dei bambini e delle bambine nella fascia d'età 5-6 anni. I fruitori del corso, insegnanti montessoriani e non della scuola dell'infanzia e della primaria, potranno scoprire ed approfondire la forza e l'attualità della pedagogia Montessori nel contribuire a formare individui liberi e indipendenti.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

La mediazione culturale in ambito scolastico

(Iniziativa formativa SU PIATTAFORMA SOFIA  ID.67152)

Il corso si orienta al potenziamento delle competenze trasversali del docente riguardo le metodologie didattiche per l¿inserimento degli alunni stranieri. Nello specifico il percorso formativo affronta il tema della mediazione in ambito educativo, con particolare riferimento ai temi dell¿educazione interculturale, della cittadinanza, dei diritti umani e delle pari opportunità.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Attività pratiche per migliorare il clima di classe (Scuola dell'infanzia e primaria)

(Iniziativa formativa SU PIATTAFORMA SOFIA ID.66250)

Interamente tenuto dalla Dr.ssa Raffaela D'Alterio, Pedagogista Clinico, Formatrice, Danzamovimentoterapeuta ed esperta di tecniche corporee per l'inclusione e l'apprendimento, il corso propone cinque unità didattiche brevi, rivolte agli insegnanti per migliorare il livello d'attenzione, accrescere l'autostima, gestire i conflitti in classe, motivare e incoraggiare l'apprendimento.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Corso di Didattica Inclusiva: La Gestione del Laboratorio di Scrittura dell Orrore come strumento di integrazione e per l educazione emotivo-affettiva

(Iniziativa formativa SU PIATTAFORMA SOFIA ID.51670)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Una scuola da scoprire e da vivere

(Iniziativa formativa SU PIATTAFORMA SOFIA  ID.9491)

Il Progetto Continuità coinvolge i docenti dei tre ordini di scuola impegnati nell'analisi dell'esistente, nella individuazione di punti di forza e debolezza e nella costruzione di un percorso formativo rivolto agli studenti che possa facilitare il passaggio degli alunni da un ordine di scuola all'altro, mirando a garantire concretamente una continuità educativa, progettuale e formativa.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Conoscere, prevenire e gestire i fenomeni di BULLISMO e CYBERBULLISMO nelle scuole e i PERICOLI DELLA RETE.

(Iniziativa formativa SU PIATTAFORMA SOFIA ID.23444)

Formazione sui temi del bullismo e il cyberbullismo dedicata ai docenti partecipanti al progetto "Giovani Ambasciatori contro il cyberbullismo.. per un Web Sicuro..In Giro per l'Italia" e al progetto "Giro dell'Italia: Centro mobile di sostegno e supporto alle vittime di bullismo e cyberbullismo"

Per docenti di ogni ordine e grado

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Parlare di scuola: DISPERSIONE SCOLASTICA
Costruire futuro. Come lavorare per prevenire la dispersione scolastica - 11 ottobre 2022 ore 16-17.30.

IL RELATORE Federico Batini è professore di Metodologia della Ricerca Educativa, di Pedagogia Sperimentale, di Metodi e Tecniche della Valutazione Scolastica all'Università degli studi di Perugia.
Clicca qui per COMPILARE IL FORM PER ISCRIVERTI!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Convegno (in presenza e online): "Tutti insieme a scuola - L’attuazione delle linee guida sull’ inserimento scolastico dei minori affidati, adottati e in comunità"

Venerdì 28 ottobre 2022 dalle ore 9.30 alle 16.30 Milano, Auditorium Don Giacomo Alberione, Via Giotto 36.

Clicca qui per visualizzare la locandina.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------